• Abbonati
Vai al contenuto
25 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Novembre 2023

    Differenza salariale fra uomini e donne a 8mila euro, un flash mob il 15 novembre a Roma

        La differenza salariale tra uomini e donne nel settore privato ha raggiunto nel 2022 quasi 8mila euro l'anno: gli ultimi dati dell'Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Maggio 2023
    • 1

    Violenza sulle donne, ecco perché il Codice rosso rafforzato è rischioso

    Il Senato ha appena approvato in prima lettura un disegno di legge secondo il quale il Procuratore può revocare il fascicolo assegnato al Pm, qualora quest'ultimo non ascolti entro tre giorni una...

    Valeria Valente
    • 13 Ottobre 2022

    Liliana Segre al Senato: “Il Paese ci guarda, abbiamo grandi responsabilità”

      Oggi si insedia il...

    Alley Oop
    • 20 Gennaio 2022

    Torna il “bonus psicologo”: bocciato in manovra si punta a inserirlo in nuovo decreto

        La pandemia ha messo a dura prova la salute mentale degli italiani rendendo sempre più urgente garantire l’accesso a tutti alle terapie psicologiche. L’ultimo tentativo di introdurre...

    Gabriella Oppedisano
    • 17 Novembre 2021
    • 1

    Non è questione d’anagrafe ma di parità, Senato in pressing sul doppio cognome

        La lotta per la parità di genere passa anche attraverso il doppio cognome. Un diritto semplice, ma finora negato in Italia. In virtù di prassi e consuetudini si è radicata nei secoli,...

    Gabriella Oppedisano
    • 17 Maggio 2021
    • 2

    Lgbt+, in 69 Paesi essere gay è illegale. In Italia la legge Zan è bloccata

            In Croazia, un tribunale ha stabilito che le coppie dello stesso sesso non dovrebbero essere discriminate quando cercano di adottare bambini. A Taiwan, un tribunale si...

    Monica D'Ascenzo
    • 10 Marzo 2021

    Il premier Draghi incontra la commissione d’inchiesta sul femminicidio

            Nuovo approccio culturale, rafforzamento della prevenzione, informazione ed educazione, emancipazione economica. Sono le ‘strategie urgenti’ elaborate per contrastare...

    Barbara Nepitelli
    • 13 Gennaio 2021

    Lavoro, un nuovo strumento di difesa contro le molestie

    In Italia, da oggi, c’è uno strumento di difesa in più contro le molestie e la violenza sui luoghi di lavoro che colpiscono soprattutto le donne. È stata infatti approvata ieri all’unanimità,...

    Laura Boldrini
    • 12 Maggio 2020
    • 2

    Occupazione femminile: serve un piano straordinario

        Siamo entrati nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Quella della risalita,...

    Valeria Fedeli e Valeria Valente
    • 9 Marzo 2020

    Ue, la strategia al 2025 per un’equità fra uomini e donne

        È stata quantomeno particolare, unica e sicuramente offuscata da grandi ombre la Festa internazionale della donna 2020. Se però il tema delle parità non salti subito in mente oggi...

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.