• Abbonati
Vai al contenuto
27 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 4 Luglio 2025

    “L’anniversario” di Bajani vince lo Strega 2025: così un uomo disarma il patriarcato

      «La...

    Ilaria Potenza
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Giugno 2025

    Di padre in figlia: Cerruti, Conterno e Scavolini, la nuova era delle imprese familiari al femminile

        C’è chi si è letteralmente innamorata dell’azienda di famiglia e chi invece, ha accettato un compromesso. Ma tutte hanno in qualche modo subito l’etichetta di essere “le...

    Silvia Pagliuca
    • 10 Aprile 2025
    • 5

    Condominio romano si appella a Meloni contro il prelievo di una bimba: “Non deve andare in casa famiglia”

    Siamo a Roma, quartiere Monteverde. Il copione si ripete: un papà denunciato per violenza domestica,...

    Alley Oop
    • 10 Aprile 2025
    • 5

    Affidamento paritetico, la Garante infanzia sul Ddl 832: “È adultocentrico e scoraggia la natalità”

    «Nel disegno di legge sull'affido condiviso pare registrarsi un arretramento rispetto a un'attenta valutazione dei diritti dei bambini, con il rischio che prevalga una prospettiva di tipo adultocentrico»....

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 19 Marzo 2024

    Papà, le competenze dello sport per sostenere i sogni dei figli

          Lo sport, la mia pallanuoto, è stato il mezzo che mi ha permesso di coltivare i miei sogni rendendoli obiettivi concreti e il primo luogo dove ho iniziato a far tesoro...

    Jacopo Pasetti
    • 2 Dicembre 2022
    • 4

    Lo sguardo del padre

      Pochi giorni fa ho perso lo sguardo di mio padre su di me. Della perdita di un genitore si sa che avverrà, è nella natura delle cose, ma, come per la nascita di un figlio, saperlo non basta....

    Riccarda Zezza
    • 25 Settembre 2022
    • 1

    Violenza, “Oliva Denaro” e quei “no” che cambiano il mondo

    "È così con le paure: sono porte che esistono solo fino a quando non abbiamo il coraggio di attraversarle". È così per "Oliva Denaro", personaggio letterario che dà il titolo all'ultimo romanzo...

    Filomena Spolaor
    • 5 Gennaio 2022

    Omicidio di Varese, chi difende i figli delle donne vittime di violenza?

      Un padre violento può essere un buon padre? La risposta a questa domanda appare scontata, così ancora non è nel nostro Paese. Nel nome di un principio astratto di bigenitorialità a tutti...

    Chiara Di Cristofaro e Livia Zancaner
    • 13 Maggio 2021
    • 2

    Genitori di adolescenti, la formula magica non c’è ma una strada sì

      Quattro figli maschi, due dei quali adolescenti. Proprio quando stavo iniziando a gioire del fatto che il quarto fosse finalmente uscito dal periodo dei pannolini, ho iniziato ad accorgermi di...

    Jacopo Pasetti
    • 18 Marzo 2021

    Festa del Papà. Se diventasse un’occasione di cambiamento?

        La Festa del Papà è una giornata improbabile. Storicamente nasce per mera specularità con la Festa della Mamma. A scavare si scopre una pia donna del Vermont che nel 1910, ispirata...

    Federico Vercellino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.