• Abbonati
Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Giugno 2025

    Lavoro, con 275 interruzioni al giorno il tempo frammentato che logora

      Esiste un numero che dovrebbe far riflettere aziende e persone: 275. Ossia la media di interruzioni giornaliere sul lavoro. E-mail, messaggi, chiamate, notifiche via chat: una distrazione...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Maggio 2021

    Smart working, i giovani lo preferiscono ma le Big Tech tornano in ufficio

          Un'indagine condotta da Marketers ha fatto emergere una tendenza che si sta delineando in questi mesi: quasi tutti gli under 30 italiani preferirebbero continuare a lavorare...

    Francesca Devescovi
    • 4 Marzo 2020
    • 24

    Covid-19, smart working e smart schooling sono incompatibili

        L'emergenza che stiamo affrontando del Coronavirus ha messo in luce alcune ombre del sistema italiano ma rivelato anche delle potenzialità. Sono almeno 5 le lezioni che abbiamo imparato. ...

    Francesca Devescovi
    • 14 Marzo 2018

    Milano Digital Week, 400 eventi e una città in fermento. Qual è l’evento per te?

        Domani parte la prima edizione della Milano Digital Week, che si traduce in 400 appuntamenti che connetteranno l'intera città attraverso il digitale. Quattro giorni di dibattiti, mostre,...

    Eleonora Cipolletta
    • 8 Gennaio 2018

    Apple e Google: i migliori datori di lavoro al tempo dei Millennials

    Le festività natalizie cadono una volta all'anno e proprio per questo ci permettono di indulgere, rallentare i nostri tempi per riflettere o coccolarci. Questi giorni di festa vogliono dire rimpatriate...

    Greta Ubbiali
    • 25 Ottobre 2017
    • 2

    Insegnare le Stem a colpi di creatività

        Chi pensa che le STEM siano noiose o troppo difficili da comprendere, dovrà ricredersi. I nuovi corsi e le attività che stanno per partire puntano, infatti, a insegnare queste discipline...

    Eleonora Cipolletta
    • 17 Ottobre 2017

    Piccole ‘Coding Girl’ crescono

          C’è Aurora, 19 anni, che in famiglia, complice una mamma programmatrice e un vecchio computer "orribile", ha cominciato a giocare con il codice e poi non ha più smesso ed...

    Alessandra Capozzi
    • 31 Agosto 2017

    Siri, Zeno e il futuro. Guida incompleta agli assistenti virtuali

      Zeno: Ciao Siri: Ciao Zeno: Ciao Siri: Ciao Zeno: Ciao Siri Siri: Rieccoci Zeno Ciao Siiirriii Siri: Buon pomeriggio Zeno. Chefffai? Siri: Annalisa, Isabella, Rachele Sto lavorando sull’articolazione....

    Luca Tremolada
    • 2 Agosto 2017

    La startup del social network italiano per studenti alla conquista dell’Europa

        La storia di Gabriele Giugliano sembra presa in prestito dalla Silicon Valley. E invece è una storia tutta italiana. Gabriele ha 25 anni ed è uno studente universitario romano di marketing...

    Simona Rossitto
    • 27 Giugno 2017

    Arriva anche in Italia il progetto Women Angels for Europe’s Entrepreneurs

      “Per individuare le azioni necessarie per coinvolgere un sempre maggior numero di donne l'Associazione, insieme ad altri sette partner attivi in Europa, sta gestendo un importante progetto...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.