• Abbonati
Vai al contenuto
25 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 5 Giugno 2025

    Occupazione, fra gli italiani di seconda generazione più di 1 su 4 è laureato

      L'identikit degli italiani di seconda generazione occupati riserva qualche sorpresa. In numeri assoluti e in percentuale i dati sono ancora molto contenuti: sono circa 500.000, pari al 2%...

    Luisa Rosti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Maggio 2025
    • 2

    Referendum, al voto 8-9 giugno per dimezzare gli anni per la cittadinanza

          In Italia vivono oggi oltre cinque milioni di cittadini stranieri, pari al 9,2% della popolazione residente. È una comunità in crescita, che ha visto quest'anno un aumento...

    Silvia Pasqualotto
    • 23 Ottobre 2024

    Razzismo, la politica italiana sotto la lente del Consiglio d’Europa

          Razzismo dilagante, discriminazione nei confronti delle minoranze e una tendenza al "racial profiling" da parte delle forze dell’ordine. Sono alcune delle questioni che destano...

    Greta Ubbiali
    • 15 Gennaio 2024
    • 3

    Lavoro: se l’inclusione è un trend, quanto durerà?

    "Le cose belle non durano per sempre". L'inclusione, per me, è una di quelle cose belle. E lo è ancora di più da quando è diventata un trend. Ricordo che non più di quattro anni fa qualcuno...

    Shata Diallo
    • 27 Novembre 2023

    Sennait Ghebreab: «Io, figlia di immigrati, insegno l’inclusione, anche nella moda»

          Per parlare di inclusione dovremmo prima conoscere la diversità, comprenderla fino in fondo, togliendo le nostre lenti e inforcando quelle altrui. «Sono nata nel 1983...

    Silvia Pagliuca
    • 2 Settembre 2020

    Save the children, in 5 anni 700 minori hanno perso la vita nel raggiungere le coste europee

          Oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati arrivati negli ultimi 5 anni in Europa per chiedere asilo lasciati a destini incerti, molti dei quali senza sicurezza e protezione....

    Alley Oop
    • 3 Ottobre 2018
    • 103

    L’Italia? È il Paese più ignorante d’Europa

            Ma in Italia, secondo voi, il numero di immigrati è aumentato o diminuito? E quello dei reati? Conoscere certe cose non serve solo per vincere ai quiz televisivi. Serve...

    Micaela Cappellini
    • 28 Agosto 2018

    Immigrazione: Salvini e Orban a Milano, appuntamento in piazza a giocare a calcio

        Cosa succede quando il dibattito politico diventa simile al tifo da stadio? Si comincia a far politica con il calcio. Al di là della boutade, che pur non si discosta molto dalla realtà...

    Letizia Giangualano
    • 26 Febbraio 2018
    • 4

    Quella volta che ho incontrato un fascista sui banchi di scuola

        Stanno girando in questi giorni delle foto degli ultimi bombardamenti in Siria. Sono foto atroci. Un trapano nello sterno, guardarle. Ce n'è una scattata in un ospedale, nel reparto...

    Letizia Giangualano
    • 12 Gennaio 2018
    • 6

    Oltre 1 milione di posti di lavoro vacanti in Germania: un record che è un problema

        Superavano il milione i posti di lavoro vacanti in Germania nel terzo trimestre del 2017, con una media annuale corrispondente a 700.000, il valore più alto dalla riunificazione: lo...

    Gloria Remenyi da Berlino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.