• Abbonati
Vai al contenuto
10 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 2 Aprile 2025

    Autismo, l’incidenza è passata da 1 su 10 mila nati negli anni ’80 a 1 ogni 50 nati oggi

        Questa sera la facciata di Palazzo Madama e la fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale che si sono tinte di blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo,...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Dicembre 2024
    • 3

    Disabilità, la solitudine dei caregiver

          «Scoprire la disabilità del proprio figlio significa rompersi, come essere umano e come genitore. E poi, provare a ricostruirsi, mentre si naviga in un mare sconosciuto...

    Silvia Pagliuca
    • 20 Giugno 2024

    Povertà in Italia: secondo Caritas è ai massimi storici

      Le persone che nel 2023 si sono rivolte ai centri di ascolto e servizi Caritas in Italia sono state 269.689; quasi 270mila individui che possono essere assimilati ad altrettanti nuclei familiari,...

    Letizia Giangualano
    • 10 Aprile 2024
    • 1

    Periferie: cosa si sta facendo per dare un futuro ai ragazzi?

      Quando qualcuno che arriva...

    Letizia Giangualano
    • 12 Dicembre 2023

    Oltre 10mila italiani hanno chiesto aiuto alle mense francescane nel 2023

    Non si arresta la povertà in Italia: con l’inflazione e l’aumento del costo della vita, le famiglie e le persone più fragili sono sempre più in difficoltà. I dati di Operazione Pane, la campagna...

    Letizia Giangualano
    • 25 Ottobre 2023
    • 1

    Cresce la povertà in Italia: più colpite famiglie, minori e stranieri

      Sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie italiane. È l'Istat questa volta a confermarlo, dopo che già a luglio il rapporto Ocse “Prospettive dell’occupazione...

    Letizia Giangualano
    • 16 Ottobre 2023

    La povertà alimentare colpisce 6 milioni di italiani

        Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), è in una condizione di povertà alimentare. A rivelarlo il quarto rapporto...

    Alley Oop
    • 5 Settembre 2023
    • 4

    Salgono i prezzi ma non i salari: i ceti deboli sono sempre più invisibili

      Sono i ceti più deboli a subire maggiormente l'impatto dell'inflazione: lì dove gli aumenti dei prezzi hanno toccato in maniera più consistente la capacità di spesa, non è corrisposto...

    Letizia Giangualano
    • 14 Agosto 2023

    Vieni a giocare in Puglia, la campagna a sostegno della terapia ricreativa nel Sud Italia

        Una vacanza da trascorre in Puglia per i bimbi del sud Italia affetti da malattie rare. E' questo l'obiettivo della campagna di raccolta fondi destinata a creare l'Invicuts Camp,...

    Giacomo Petruccelli
    • 14 Febbraio 2023

    Alzheimer, la solitudine delle famiglie e i numeri in aumento

        Quando vivevo in Toscana, andai un paio di volte a trovare le signore ospiti di una Rsa dove lavorava una mia amica come educatrice. Si ingegnava (e s’ingegna attualmente) con...

    Enza Moscaritolo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.