• Abbonati
Vai al contenuto
26 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 10 Aprile 2025

    Allarme digitale: oltre 3 preadolescenti su 5 ha account social, violano legge

        In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%)...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Dicembre 2024

    Sharenting, come tutelare i minori con patologie gravi dalla condivisione di immagini sui social

      Lo "sharenting" è la pratica con cui i genitori condividono online immagini, video o informazioni personali riguardanti i propri figli. Il termine deriva dalla fusione di "share" (condividere)...

    Letizia Giangualano
    • 10 Maggio 2023
    • 3

    Hate speech: l’odio sui social che colpisce le donne

        Dall’armocromia tanto discussa della segretaria del Pd Elly Schlein al video virale della showgirl Melissa Satta (che accusa i suoi haters di sessismo e bullismo), e a ritroso...

    Danila Giancipoli
    • 14 Maggio 2020
    • 2

    La classe vuota. Scenari futuri per la scuola

    Sono seduta alla scrivania e fisso lo schermo di un monitor. Mi sono abituata a parlare davanti ad una web-cam, a fare video su youtube, a trascorrere ore in videoconferenza. Mi sono abituata a pensare...

    Antonella Bonavoglia
    • 11 Marzo 2020
    • 4

    Covid-19: la scuola non si ferma, storie di insegnanti digitali

            E così è successo. Il metro di distanza non è bastato e adesso la misura non è più calcolabile, il vuoto si è amplificato. E' stato necessario chiudere le scuole...

    Antonella Bonavoglia
    • 11 Settembre 2018

    #backtoschool: attenti a quella chat

          A pochi giorni dalla riapertura delle scuole una delle notizie della settimana è arrivata da un piccolo comune aretino, dove un’assessora alle politiche sociali e alla scuola...

    Letizia Giangualano
    • 9 Novembre 2017

    Il futuro è a portata di mano, con la robotica educativa

    “Come funziona? Com’è fatto?”. Quante di queste domande si pongono i bambini quotidianamente, nella scoperta del mondo che li circonda. E queste domande valgono anche per i dispositivi tecnologici,...

    Antonella Bonavoglia
    • 3 Ottobre 2017
    • 12

    Addio ai colloqui tradizionali: nuove modalità di selezione

      Il mercato del lavoro sta evolvendo e con esso anche il tradizionale colloquio. Le aziende hanno...

    Francesca Devescovi
    • 8 Agosto 2017
    • 8

    Il nuovo social che fa impazzire i giovani, in tour anche in Italia

        Imprenditori di se stessi, esterofili e nativi digitali: queste sono le parole che meglio connotano i teenager e che ricercano anche nei social. I giovanissimi della Generazione Z sono...

    Francesca Devescovi
    • 16 Marzo 2017

    “Flipped learning”: la scuola che si capovolge

    Un'idea semplice e nata un po' per caso, per rispondere a un'esigenza concreta, sta diventando una leva interessante per cambiare la scuola, da dentro. Portando gli alunni a diventare protagonisti della...

    Antonella Bonavoglia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.