• Abbonati
Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Luglio 2025

    Cara Alley, ecco come evitare le discriminazioni sul lavoro per le donne over-50

        Cara@Alley, ti scrivo per attirare l’attenzione sugli effetti combinati di sessismo e ageismo (la discriminazione basata sull’età) che colpiscono le donne over-50 e proporre...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 27 Giugno 2025

    Lavoro: un italiano su quattro subisce discriminazioni

        A un colloquio di lavoro, è ancora l’aspetto a decidere chi potrà ambire a un ruolo da manager o chi finirà in magazzino. I pregiudizi — etnici, di genere, di età — continuano...

    Silvia Pasqualotto
    • 27 Maggio 2025
    • 1

    Bambini in Usa: tra espulsioni, disciplina a scuola e lavoro minorile

      Bambini che si presentano da soli nei tribunali. Famiglie di immigrati espulse e separate dai figli che sono, per nascita, cittadini statunitensi. Minorenni valutati dalla giustizia come...

    Maria Paola Mosca
    • 2 Aprile 2025

    Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire

        Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...

    Shata Diallo
    • 25 Marzo 2025

    Diritti, in Italia il 30% di donne e minori vivono in regioni con accesso limitato ai servizi essenziali

      In Italia, quasi il 30% dei minori (29,9%) e delle donne (28,3%) vive in regioni dove i diritti umani sono garantiti al minimo livello, con un accesso limitato ai servizi essenziali. La...

    Silvia Pasqualotto
    • 27 Febbraio 2025

    Agricoltura: le imprese delle donne contano ancora solo un paio di ettari

        "Quelle del latte" nasce alla fine del 2023 attorno al tavolo di una cucina durante una cena tra donne. Una cena di quelle in cui le chiacchiere e le risate si trasformano piano,...

    Silvia Pasqualotto
    • 5 Febbraio 2025
    • 1

    Futuro del lavoro, serve più integrazione generazionale

          I "baby boomers" in azienda non riscuotono particolare simpatia. Tanto che sono spesso etichettati come privilegiati, tradizionalisti e restii al cambiamento. Non che...

    Biancamaria Cavallini
    • 8 Gennaio 2025

    Capelli afro al lavoro: perché l’apparenza conta ancora così tanto?

            Le ricerche lo confermano: i capelli afro a lavoro sono un problema. Secondo il Workplace hair acceptance report 2023, il 25% delle donne nere ha perso opportunità...

    Shata Diallo
    • 24 Ottobre 2024
    • 1

    Congedo di paternità e parentale: due diritti ancora poco utilizzati

          Pochi li chiedono per paura di veder compromessa la propria carriera, e c’è persino chi non sa nemmeno di averne diritto. Congedo di paternità e congedo parentale:...

    Silvia Pasqualotto
    • 23 Ottobre 2024

    Razzismo, la politica italiana sotto la lente del Consiglio d’Europa

          Razzismo dilagante, discriminazione nei confronti delle minoranze e una tendenza al "racial profiling" da parte delle forze dell’ordine. Sono alcune delle questioni che destano...

    Greta Ubbiali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.