• Abbonati
Vai al contenuto
26 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 24 Luglio 2025

    Femminicidio, primo sì unanime al Ddl. Fabrizia Giuliani: “Prova di maturità della politica”

    Il Senato ha appena approvato in prima lettura e all'unanimità il disegno di legge che istituisce, tra l'altro, il reato di femminicidio punito con l'ergastolo, e il voto unanime - accolto con un...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Luglio 2025
    • 1

    Professionisti musulmani in rete: nasce Promus, il primo network per valorizzare competenze e identità

    Nella narrazione pubblica italiana sui cittadini di fede musulmana c'è un grande assente: il lavoro. E più ancora, il contributo qualificato di migliaia di professionisti, imprenditori, ricercatori,...

    Silvia Pasqualotto
    • 14 Luglio 2025

    Kili4kids: le donne Lions scalano le dieci vette più alte del mondo per costruire scuole

        Una ragazza russa e un’altra ucraina parlano insieme dentro a una tenda e hanno una meta in...

    Filomena Spolaor
    • 11 Luglio 2025
    • 1

    A Roma uno sportello per uomini maltrattati. Dopo le critiche, campagna d’odio contro la senatrice Valente

          A Roma apre uno sportello per uomini...

    Chiara Di Cristofaro
    • 26 Giugno 2025

    Giornata internazionale sordocecità, italiani sensibili e vicini a chi non vede e non sente

      Tra gli italiani vi è una conoscenza non del tutto appropriata sulle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, che sono oltre 360mila in Italia (lo 0,7% della popolazione);...

    Alley Oop
    • 25 Giugno 2025

    Giornata mondiale contro la droga, tre donne in cerca di rinascita nella comunità Dianova

          Sonia ha iniziato a drogarsi a 11 anni, ora ne ha 43. E' in comunità da qualche mese: vuole recuperare il rapporto con la sua famiglia e le sue figlie. Ilaria ha iniziato...

    Livia Zancaner
    • 25 Giugno 2025

    Diplomazia, negoziati più efficaci con le donne mediatrici: «Un potere trasformativo per la pace»

        «Costruire la pace è un’impresa collettiva e nessuna voce deve rimanere inascoltata». La voce delle donne nei processi di mediazione e diplomazia è stata silenziata per troppo...

    Nicoletta Labarile
    • 23 Giugno 2025

    Afghanistan, l’allarme di UN Women: 8 donne su 10 escluse da istruzione e lavoro

        «La...

    Nicoletta Labarile
    • 17 Giugno 2025

    Carceri minorili, sovraffollamento e psicofarmaci. Serve un nuovo modello

          Per la prima volta nella storia italiana anche le carceri minorili sono sovraffollate. E' l'allarme lanciato dall'associazione Antigone, che nell'ultimo rapporto sulle...

    Livia Zancaner
    • 12 Giugno 2025

    Aborto, l’accesso è ancora difficile. La Sicilia assume medici non obiettori

      A 47 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, nel nostro Paese l'accesso all'aborto resta tutt'altro che semplice. Non va meglio...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.