• Abbonati
Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 14 Luglio 2025

    Monteverde, lettera del condominio alla tutrice: “Noi proteggiamo la bimba, e lei?”

    C'è una nuova forte presa di posizione dei circa settanta condomini del quartiere romano di Monteverde sul caso della piccola Stella (nome di fantasia), che un'ordinanza della prima sezione civile...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Luglio 2025
    • 1

    Monteverde, i condomini a Mattarella: “Il prelievo della bimba sarebbe fallimento delle istituzioni

    «Triste è sentirsi dire da una madre che ha subito violenza: "Non avrei mai denunciato se avessi saputo che mettevo a rischio la vita di mia figlia". Ci permetta di dire che questo è assolutamente...

    Alley Oop
    • 30 Giugno 2025
    • 3

    Minori, per il prelievo della bimba difesa dal condominio la tutrice chiede l’irruzione delle forze dell’ordine

    All'alba di venerdì mattina, tra le palazzine silenziose del quartiere romano di Monteverde, è tornata la tensione. Per la seconda volta in tre mesi il cortile di un condominio si è trasformato...

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 25 Giugno 2025

    Giornata mondiale contro la droga, tre donne in cerca di rinascita nella comunità Dianova

          Sonia ha iniziato a drogarsi a 11 anni, ora ne ha 43. E' in comunità da qualche mese: vuole recuperare il rapporto con la sua famiglia e le sue figlie. Ilaria ha iniziato...

    Livia Zancaner
    • 24 Giugno 2025

    Assistenza agli anziani: i professionisti arrivano da fuori Europa

        La popolazione europea cresce numericamente. Ma, contemporaneamente, invecchia. Tra i problemi di una piramide demografica che si sta ribaltando, si aggiunge il pressante tema dell’assistenza...

    Maria Paola Mosca
    • 29 Maggio 2025

    Fecondazione: cresce ricorso a pma, +72,6% trattamenti negli ultimi 10 anni

      In un Paese che invecchia e fa sempre meno figli, la procreazione medicalmente assistita (Pma) si sta affermando come una componente strutturale della natalità italiana. Secondo il Rapporto...

    Silvia Pasqualotto
    • 15 Maggio 2025

    Violenza contro le donne, in aumento i casi di allontanamento dei figli

            Gli allontanamenti dei minori dalle famiglie di origine, nei casi di violenza domestica, dopo l’entrata in vigore della riforma Cartabia sono aumentati in...

    Livia Zancaner
    • 8 Maggio 2025

    Madri in Italia, professione equilibriste: passano gli anni (e i bonus), i problemi restano

    Sembra un disco rotto che suona sempre la stessa musica quella intonata per le madri in Italia:...

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 7 Maggio 2025

    La musica rap e trap: tra potenziale educativo e violenza del linguaggio

            La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...

    Livia Zancaner
    • 10 Aprile 2025

    Giovani fragili o in difficoltà, quando la svolta si trova in comunità

        C'è Alain che è stato il primo ospite nel 2000, si è fidato e ha cambiato...

    Livia Zancaner

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.