Tv, giochi e parchi. Ai nostri kids "nababbi" almeno non mancano i libri


La natalità è in picchiata. L'esborso lievita. Ne facciamo sempre meno (di figli), ma - crisi o no - li trattiamo sempre meglio. Lo certifica Doxa che, la settimana scorsa, ha fotografato la spesa delle famiglie per i figli fra 3 e 13 anni: cinema, libri, tv, giocattoli, videogiochi, cartoleria, parchi e acquari, edicola. Un variegato mondo, quello dei consumi degli under 14, che vale ormai 3,3 miliardi di euro, con una crescita nel 2017 pari all'1,3%. "I consumi delle famiglie per i propri figli - ha spiegato l'amministratore delegato di Doxa, Vilma Scarpino - restano alti e in linea con la progressione del Pil...