• Abbonati
Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Stefania Vadrucci

    Laureata in lettere moderne e con un master in editoria, fin da piccola sono sempre stata un’instancabile lettrice e da quindici anni sono riuscita a fare di questa passione una professione: lavoro come redattrice a 24ORE Cultura, dove mi occupo di libri d’arte, architettura, design, fotografia. Con un gruppo di artisti sono socia fondatrice della Sala dei Tanti, un’associazione culturale milanese che realizza spettacoli per bambini mescolando il teatro e la musica dal vivo. Interessata a ogni forma di espressione artistica, adoro in particolare l’arte, il cinema e il teatro. Un giorno di ottobre del 2011, ad Addis Abeba, sono diventata “bimamma” di due splendide bambine di origine etiope.
    • 9 Maggio 2024
    • 3

    Crollo delle adozioni internazionali, deve cambiare il sistema

        Mamma. Un’emozione grandissima mi ha invaso la prima volta che mi sono sentita chiamare così dalle mie figlie. Una parola semplice e bellissima, che nella loro incerta pronuncia...

    Stefania Vadrucci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Giugno 2021

    “Da Oriente a Occidente”: il racconto della nascita di una famiglia adottiva

          Ogni famiglia percorre la propria strada, compie il proprio viaggio in questo percorso non sempre lineare che è la vita. Erica e Franco Micucci, nel volume Da Oriente a Occidente....

    Stefania Vadrucci
    • 8 Giugno 2021
    • 6

    Adozioni, la pandemia può sospendere il diritto di un bambino ad avere una famiglia?

        La pandemia ha congelato le nostre vite per mesi. Solo da qualche settimana stiamo assistendo a una timida ripresa, ricominciamo a fare progetti, a frequentare le persone a noi care…...

    Stefania Vadrucci
    • 19 Aprile 2021

    “Adottati e subito a scuola”, un utile supporto alle famiglie

    Mia figlia maggiore aveva 7 anni quando l’abbiamo adottata dall’Etiopia e, come ogni bambino di quell’età, è soggetta nel nostro Paese all’obbligo scolastico. Ancor prima di consolidare il legame...

    Stefania Vadrucci
    • 12 Ottobre 2018
    • 4

    Cosa può fare l’amore? La forza che non sai di avere, storia di Fabiola

        Quanto può essere forte l’amore di una madre per il proprio figlio? Ma soprattutto quali e quante risorse inaspettate può mettere in moto?  A guardare Fabiola, una mamma davvero speciale,...

    Stefania Vadrucci
    • 13 Luglio 2018
    • 6

    Adolescenza: credere nei nostri figli per regalare loro la resilienza

        Le mie figlie pur avendo un’indole molto diversa, hanno entrambe un carattere decisamente “forte”. Sono molto fragili e vulnerabili per alcuni versi, ma estremamente determinate...

    Stefania Vadrucci
    • 15 Giugno 2018

    Adozioni: un rapper alieno è atterrato nella nostra famiglia

        Diventare genitori ci porta inevitabilmente a fare i conti con “l’altro”, a confrontarci con il diverso da noi, con quel figlio reale spesso così diverso dal figlio immaginato...

    Stefania Vadrucci
    • 1 Giugno 2018
    • 2

    Adozioni, al via finalmente i rimborsi per gli anni dal 2012 al 2017

        In questi giorni è arrivata la notizia che migliaia di famiglie italiane attendono da anni. È il sito della Commissione Adozioni Internazionali a darne comunicazione ufficiale, pubblicando...

    Stefania Vadrucci
    • 18 Maggio 2018

    L’amore, a volte, non basta: la storia della piccola Sofia

        Ci sono bambini, come Sofia, la cui vita inizia decisamente in salita. Nata con idrocefalo congenito e affetta da spina bifida, è stata abbandonata alla nascita. Ha vissuto i primi tre...

    Stefania Vadrucci
    • 20 Aprile 2018
    • 2

    Kirghizistan, storia di un’adozione spezzata

        “Ci sono storie che non si vorrebbero ascoltare e che allo stesso tempo è necessario conoscere, che è importante impedire che vengano dimenticate. La storia di Vova e della sua famiglia...

    Stefania Vadrucci

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.