• Abbonati
Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Micaela Cappellini

    Sono una quarantenne, proprio come Alley Oop. Mi divido fra un lavoro di giornalista al Sole 24 Ore, che ancora mi piace, e due piccole pesti, che adoro e che mi fanno dannare. Più un compagno, una gatta e poco (troppo poco) tempo per leggere e viaggiare. Come Alley Oop, so cosa vuol dire essere in una fase della vita in cui si ha voglia di prendere quello che ci spetta. Perché se ne hanno le capacità e le responsabilità non ci spaventano più. Di Alley Oop sarò lo sguardo internazionale: là fuori, oltre le Alpi, oltre l’Europa, è pieno di donne sorprendenti che hanno qualcosa da insegnare. Su twitter: @GioDArco
    • 8 Novembre 2023
    • 1

    Lgbtq+, in quali Paesi è ancora illegale essere gay?

        Essere gay, lesbica, bisessuale o transgender può essere ancora reato? In molti Paesi del mondo sì. Per l’esattezza, in più della metà: il 62% degli Stati oggi perseguita...

    Micaela Cappellini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Marzo 2020

    Verso l’#8marzo: in Italia ancora un’azienda su 5 non ha manager donne

    Sarà un #8marzo triste, quello di quest'anno. L'emergenza Coronavirus già ha trasformato ogni celebrazione in un evento distopico. Così, ci avviamo verso l'annuale conta delle disparità di genere...

    Micaela Cappellini
    • 26 Febbraio 2020
    • 8

    La Scozia, prima al mondo, approva gli assorbenti gratis

    Quante volte Alley Oop ha scritto dell’ingiustizia dell’Iva al 22% sugli assorbenti? La cosiddetta Tampon tax, un balzello tutto al femminile. L’ultima volta, ne abbiamo parlato quando il ministro...

    Micaela Cappellini
    • 19 Febbraio 2020
    • 8

    Miss Germania 2020: tutto giusto. Ma dove sono gli uomini?

          Leonie von Hase è appena stata eletta Miss Germania 2020. Cosa ha di particolare? Molte, moltissime cose. La prima è che ha 35 anni, un’età decisamente sopra la media di qualsiasi...

    Micaela Cappellini
    • 5 Febbraio 2020

    La Bit di Milano rende omaggio al turismo Lgbt+

    Lo sapevate che all’Oktoberfest, ogni anno, una domenica è dedicata alla Gay Sunday? Che in Austria il 25 di gennaio si è appena svolta la 23esima edizione del Rainbow Ball, il ballo arcobaleno?...

    Micaela Cappellini
    • 29 Gennaio 2020
    • 6

    Anche la coda alla toilette è una questione femminista

    Ero al cinema, l’altra sera. E come sempre prima del film ero in coda alla toilette. Lato donne: quattro persone. Lato uomini: nessuno. Che c’è di nuovo? Niente, direte voi. Ma tornando a casa,...

    Micaela Cappellini
    • 15 Gennaio 2020
    • 2

    Il Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia: censura la parità

          In Italia ci sono resistenze nei confronti di una piena attuazione dell'uguaglianza tra donne e uomini. A dirlo è il primo rapporto sul Paese redatto da Grevio, l’organo...

    Micaela Cappellini
    • 8 Gennaio 2020
    • 134

    Cara premier finlandese, io non voglio lavorare solo quattro giorni alla settimana

    Alla fine, ieri il governo finlandese ha smentito: il primo ministro Sanna Marin non è ufficialmente al lavoro per introdurre nel Paese la settimana lavorativa corta di quattro giorni con una giornata...

    Micaela Cappellini
    • 27 Dicembre 2019
    • 13

    Il Teff dell’Etiopia trova un compratore grazie ad Alley Oop

        Questa è la nostra storia di Natale. Un post scritto nel luglio scorso per far conoscere una realtà etiope e dare la possibilità di avere una vetrina in Italia. Un'azienda italiana che...

    Micaela Cappellini
    • 19 Dicembre 2019
    • 4

    Obama, le donne e la rottamazione di Renzi in salsa 2.0

    Le donne? «Sono indiscutibilmente migliori degli uomini».  A governare, si intende. Parola di Barack Obama, due volte presidente degli Stati Uniti d’America. Uno dei più amati, dei più carismatici....

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.