• Abbonati
Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Francesco Dell'Acqua

    Partito dalla filosofia ermeneutica, con oltre 15 anni di esperienza nella comunicazione, sono Tv Author, Trainer in public/video speaking, ghost writer, writer per web e comounicazione politica. Ho affiancato tv personality e talent, integrando talent coaching e strategie di comunicazioni al personal branding: il mio principio guida è porre sempre al centro la persona, prima del personaggio.
    Ho imparato sulla mia pelle quanto sia fondamentale rispettare, riconoscere e difendere tutte le diversità. Io conquisto la mia ancora sul campo.
    • 27 Giugno 2024

    PRIDE, il libro che celebra la storia della comunità LGTQ+ mondiale

        Raccontare l'intera storia del movimento Lgbtq+ di tutto il mondo. Un progetto sicuramente ambizioso, ma che si è concretizzato con l'uscita di PRIDE, il libro edito da Scripta Maneant,...

    Francesco Dell'Acqua
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Giugno 2024
    • 2

    Allarme PV, perché la droga del chemsex è così pericolosa?

        Non dormire per tre o quattro giorni di seguito; smettere di mangiare, bere, con gravi problemi di disidratazione; tachicardia; aumento della pressione sanguigna; allucinazioni; deliri...

    Francesco Dell'Acqua
    • 11 Aprile 2022

    Da persone a brand: perchè nella «realtualità» sentenziamo su tutto?

        Dallo schiaffo di Will Smith la notte degli Oscar, alla body modification di Madonna, a Zelensky più attore o più presidente. Sono mesi ormai che su ogni social leggiamo le opinioni...

    Francesco Dell'Acqua
    • 22 Marzo 2022

    Zelensky l’emotivatore sta rischiando il “punto di pressione” nella comunicazione

        Volodymyr Zelensky è dall’inizio della guerra Ucraina, suo malgrado, protagonista indiscusso di media, social media, della politica e dell’informazione di tutto il mondo. E quando...

    Francesco Dell'Acqua
    • 3 Febbraio 2022

    Quando ci siamo innamorati di Monica Vitti?

      Pensavo… quand’è che mi sono innamorato di te? Deve essere accaduto a tredici, quattordici anni, uno di quei pomeriggi di domenica, che passavo solo a casa. Tanto per cambiare. E così,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 14 Gennaio 2022
    • 4

    Drusilla Foer: non chiamatela “en travesti”, please

          Drusilla Foer sarà una delle cinque donne scelte da Amadeus per affiancarlo nella conduzione...

    Francesco Dell'Acqua
    • 27 Giugno 2020

    Quello che del pride non leggi sui giornali

      Ripubblichiamo, con qualche variazione, un post dell'autore.Perché neli anni si cambia... Che se poi ti domandi, ma che cos’è il Pride?, sapresti davvero dirlo? Perché non è una risposta...

    Francesco Dell'Acqua
    • 8 Giugno 2020

    Città Sommersa: una figlia, un padre e l’Italia degli anni di piombo

        Città Sommersa tiene ben unite tre storie, tre livelli di racconto: quella di Marta (Barone), che dopo la morte del padre, Lorenzo Barone, inizia a ricostruire la sua vita  e giovinezza...

    Francesco Dell'Acqua
    • 31 Maggio 2020

    La Corsa di Billy, il cult da 10 milioni di copie su gay e sport

    A credere a certe coincidenze, a come certi libri ti vengono a cercare, ci si diventerebbe matti. Appena ho iniziato a leggere La Corsa Di Billy, mi si è stretto qualcosa in pancia, sotto forma...

    Francesco Dell'Acqua
    • 13 Ottobre 2019

    “Mio Fratello Si Chiama Jessica”, il nuovo romanzo di John Boyne è sui ragazzi transgender

          "E se suo fratello gli aveva tagliato la coda di cavallo, cosa avrebbe potuto fargli qualcuno che non conosceva?".   "Mio fratello si chiama Jessica" di John Boyne (l'autore...

    Francesco Dell'Acqua

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.