• Abbonati
Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Enza Moscaritolo

    Mi piace comunicare e creare ponti e relazioni vere, perché credo negli incontri e nelle persone. Sarà forse per questo che faccio questo mestiere per professione e per passione.
    Ho iniziato occupandomi di volontariato e di associazioni, soprattutto a Sud, per raccontare questa terra che amo.
    Poi sono passata alla radio, un grande amore che non si può dimenticare.

    La musica è la mia ispirazione quotidiana.
    Per questo ho scelto questo nickname su Twitter: @meamusic
    • 29 Maggio 2025

    Cooperative, cresce la presenza femminile anche nei ruoli apicali

          Il settore delle cooperative pesa l'8% del Pil e impiega il 7,5% della forza lavoro a  livello nazionale. Il primo dato emerge da un'analisi dell’Alleanza delle Cooperative...

    Enza Moscaritolo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Gennaio 2025

    Abruzzo, corso di formazione digitale per il settore moda

        Un corso di formazione per iniziare a conoscere il mondo della moda e acquisire competenze professionali, in ambito digitale. È questa l’opportunità offerta da Train for Digital,...

    Enza Moscaritolo
    • 14 Febbraio 2023

    Alzheimer, la solitudine delle famiglie e i numeri in aumento

        Quando vivevo in Toscana, andai un paio di volte a trovare le signore ospiti di una Rsa dove lavorava una mia amica come educatrice. Si ingegnava (e s’ingegna attualmente) con...

    Enza Moscaritolo
    • 9 Febbraio 2022

    Dal caffè arriva il riscatto delle donne guatemalteche

          Quando si dice che tutti possiamo cambiare il mondo con un piccolo gesto, si afferma una grande verità. Anche con le scelte quotidiane più semplici. Come bere un caffè che...

    Enza Moscaritolo
    • 19 Dicembre 2021

    Natale e fantasia, quattro libri sotto l’albero per bambine e bambini

    Sfogliare un libro. Guardare un’illustrazione. Riconoscersi in un'emozione. Vivere una storia. Ricominciare da capo. Bambine e bambini si immergono nella lettura senza mezze misure, soprattutto a Natale,...

    Enza Moscaritolo
    • 6 Dicembre 2021

    Editoria, in Mondadori arriva la diversity manager

        È una delle sfide più importanti e strategiche nella nostra società. Dopo la “rivoluzione” dello smartworking approdata in azienda, accelerata dalla pandemia, la funzione che si...

    Enza Moscaritolo
    • 20 Ottobre 2021

    Tumore al seno, nel 2021 si stimano oltre 55.000 casi

      Non bisogna abbassare la guardia. È necessario ribadire il messaggio, ampliare sempre più la platea, rivolgersi al maggior numero di donne possibile. Per combattere efficacemente il tumore...

    Enza Moscaritolo
    • 10 Ottobre 2021
    • 2

    Libri scambiati, quando la letteratura diventa resistenza

    Leggere un libro che contenga riferimenti letterari, impliciti o espliciti, citazioni, rimandi è qualcosa che non ci sorprende, anzi. In fondo ogni autore e autrice attinge, più o meno segretamente,...

    Enza Moscaritolo
    • 24 Settembre 2021

    #Fridayforfuture, l’esempio di un 13enne che si batte per il pianeta

        Uno dei momenti più emozionanti di questa estate 2021 è stato ricevere su Instagram il messaggio di Jovanotti che stava leggendo il suo libro. Tra quelli, invece, più carichi di angoscia...

    Enza Moscaritolo
    • 7 Settembre 2021
    • 5

    Scuola, chi sono i bambini “gifted” e come aiutarli a crescere?

        «Marta è una bambina impegnativa, non perché sia particolarmente ingestibile o capricciosa, ma è insaziabile. La sua “fame” di conoscenza molto spesso ci sorprende e nello stesso...

    Enza Moscaritolo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.