• Abbonati
Vai al contenuto
22 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Dario Davanzo

    37 anni, milanese di adozione e radici brianzole. Proprio la Brianza e in particolare la tanto discussa Seveso segnano la mia crescita, i primi passi nella tutela dei diritti delle persone e dell'ambiente. Da questa esperienza imparo che esiste un diritto fondamentale, quello di avere gli strumenti per la ricerca della propria felicità. Studio giurisprudenza e divento avvocato d'impresa, specializzato in diritto ambientale (guarda il caso) e dell'energia. Dal 2008 con Arcigay mi occupo attivamente della promozione e rivendicazione dei diritti civili contro ogni forma di discriminazione e, in prima linea nell'organizzazione del MilanoPride, cerco di portare nelle città, storia, cultura, inclusione e, non da ultimo, un sorriso per tutti.
    • 27 Giugno 2024

    Lgbtq+, dalle serie tv ai videogiochi la cultura Pop in tempo di Pride

        “Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...

    Dario Davanzo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 27 Giugno 2020

    Laura Dean, il Pride e il diritto a non essere felici

          Cosa sai dirmi di Harvey Milk? Che ruolo hanno avuto Marsha P....

    Dario Davanzo
    • 8 Agosto 2019

    Breve storia di un matrimonio fra le nuvole

            “Da grande voglio fare il professore…la mattina, di pomeriggio il pompiere come il draghetto Grisù (dalla serie animata ideata dai fratelli Nino e Toni Pagot) e di...

    Dario Davanzo
    • 15 Aprile 2019

    Intervista a Cinzia Otherside, nata dalla matita di Leo Ortolani

            Età sconosciuta (in ogni caso almeno 10 anni in meno di quel che potete pensare), alta, bionda e con pochi peli sulla lingua (generalmente), Cinza Otherside è la transessuale...

    Dario Davanzo
    • 2 Gennaio 2019

    Come portarsi una squadra di Rugby a casa per tutto il 2019

        Con l’arrivo del nuovo anno sarò costretto a togliere gli addobbi natalizi. Chi mi conosce sa che mi aspetta un lavoro lungo e impegnativo, ma non mi preoccupano tempo e fatica, sono...

    Dario Davanzo
    • 22 Ottobre 2018

    Diversità: il mondo della comunicazione sta cambiando, parola del presidente di Assocom

          Lo scorso 11 ottobre si è celebrato il Coming Out Day, la giornata mondiale del coming out. Ormai tutti sanno che con questa espressione, intraducibile in italiano, ci si riferisce...

    Dario Davanzo
    • 16 Luglio 2018
    • 2

    Diritti civili e brand: quanto è importante partecipare a un Pride?

          “Dopotutto, dove iniziano i diritti umani universali? Nei piccoli posti, vicino casa, così vicini e così piccoli da non poter essere visti in nessuna mappa del mondo. Eppure...

    Dario Davanzo
    • 18 Giugno 2018

    Fontana e il cubismo della famiglia non tradizionale

        Quando Henri Matisse nel 1908 vide l’opera Estaque, esposta da Georges Braque al Salone d’Autonme nel 1908, le giudicò negativamente definendola come composta da “piccoli cubi”....

    Dario Davanzo
    • 7 Maggio 2018

    La nuova stanza virtuale di Facebook può contenere le nostre emozioni?

      In Tre Camere a Manhattan (Adelphi – edito la prima volta nel 1946), Georges Simenon (il celebre scrittore ben più conosciuto per la saga di Maigret) pubblica uno dei romanzi, a mio parere,...

    Dario Davanzo
    • 9 Aprile 2018

    Mamma guarda, quel ragazzo porta il rossetto!

        “Perché mai, Pannykis, la gente dice sempre verità approssimative, come se la verità non risiedesse soprattutto nei singoli dettagli?”. Sono parole che in La Morte della Pizia...

    Dario Davanzo

Il Sole 24 Ore
Torna all'inizio

Il gruppo

  • Gruppo 24 ORE
  • Radio24
  • Radiocor
  • 24 ORE Professionale
  • 24 ORE Cultura
  • 24 ORE System
  • La redazione
  • Contatti

Il sito

  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza
  • Mercati
  • Risparmio
  • Norme&Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Salute
  • HTSI
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Real Estate
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Sostenibilità
  • Scuola
  • Newsletter

Quotidiani digitali

  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Enti locali & Edilizia
  • Condominio
  • Sanità24
  • Agrisole

Link utili

  • Shopping24
  • L’Esperto risponde
  • Strumenti
  • Ticket 24 ORE
  • Blog
  • Meteo
  • Codici sconto
  • 24ORE POINT
  • Rassegnatori autorizzati
  • Pubblicità Tribunali e P.A.
  • Case e Appartamenti
  • Trust Project

Abbonamenti

  • Abbonamenti al quotidiano
  • Abbonamenti da rinnovare
  • Abbonati

Archivio

  • Archivio del quotidiano
  • Archivio Domenica

App disponibile su:
Google Play App store

P.I. 00777910159 Dati societari
 © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
 Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
 Informativa sui cookie Privacy policy Accessibilità

Il Sole 24 Ore

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.