
Lgbtq+, dalle serie tv ai videogiochi la cultura Pop in tempo di Pride
“Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...
“Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...
Cosa sai dirmi di Harvey Milk? Che ruolo hanno avuto Marsha P....
“Da grande voglio fare il professore…la mattina, di pomeriggio il pompiere come il draghetto Grisù (dalla serie animata ideata dai fratelli Nino e Toni Pagot) e di...
Età sconosciuta (in ogni caso almeno 10 anni in meno di quel che potete pensare), alta, bionda e con pochi peli sulla lingua (generalmente), Cinza Otherside è la transessuale...
Con l’arrivo del nuovo anno sarò costretto a togliere gli addobbi natalizi. Chi mi conosce sa che mi aspetta un lavoro lungo e impegnativo, ma non mi preoccupano tempo e fatica, sono...
Lo scorso 11 ottobre si è celebrato il Coming Out Day, la giornata mondiale del coming out. Ormai tutti sanno che con questa espressione, intraducibile in italiano, ci si riferisce...
“Dopotutto, dove iniziano i diritti umani universali? Nei piccoli posti, vicino casa, così vicini e così piccoli da non poter essere visti in nessuna mappa del mondo. Eppure...
Quando Henri Matisse nel 1908 vide l’opera Estaque, esposta da Georges Braque al Salone d’Autonme nel 1908, le giudicò negativamente definendola come composta da “piccoli cubi”....
In Tre Camere a Manhattan (Adelphi – edito la prima volta nel 1946), Georges Simenon (il celebre scrittore ben più conosciuto per la saga di Maigret) pubblica uno dei romanzi, a mio parere,...
“Perché mai, Pannykis, la gente dice sempre verità approssimative, come se la verità non risiedesse soprattutto nei singoli dettagli?”. Sono parole che in La Morte della Pizia...