• Abbonati
Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Claudia Radente

    Un marito, due figlie gemelle, un cane con verme solitario al seguito, un lavoro a tempo pieno. Nata nel 1974, laureata in lingue e amante dei viaggi…assunto il ruolo di madre, per ora i viaggi sono più low cost e 'low Km': da casa a scuola, da casa in ufficio, da casa al mini-volley, da casa all'oratorio, da casa al supermercato e..ritorno. Meno male che dopo le 21, quando tutti (verme solitario a parte) dormono, indosso scarpe sportive e tuta e via a tirare calci al pallone o a fare tiri a canestro. Da sempre la matita in mano per colorare la realtà un pò come si vuole.
    • 7 Luglio 2024

    Oltre la soglia del dolore: 24 voci dalla guerra russo-ucraina

        «Come una pianta. Può attecchire in qualsiasi terra, probabilmente, basta trapiantarla in un vaso. Ma c’è un posto, una fascia climatica che, per lei è la migliore, là dove...

    Claudia Radente
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 10 Maggio 2024
    • 2

    Dal Gruppo Trasgressione a InGalera come creare ponti con le carceri

            Maltrattamenti in danno di minori, aggravati dalla minorata difesa e dall’abuso di potere; concorso nel reato di tortura, anche mediante omissione; concorso...

    Claudia Radente
    • 15 Marzo 2024

    Russia, Navalny è diventato il simbolo della libertà di scelta

          "So bene che per voi in Occidente è difficile capire quello che è accaduto e che continua ad accadere. Non possiamo nemmeno mettere i fiori sui monumenti delle vittime delle...

    Claudia Radente
    • 25 Febbraio 2024

    Allenarsi alla vita: lo sport come scuola di empatia

    Durante il World Economic Forum nel 2020 è stato dichiarato che l'essere umano dovrà adattarsi alle grandi trasformazioni in corso e acquisire competenze indispensabili per affrontare i prossimi...

    Claudia Radente
    • 19 Febbraio 2024

    Scuola, il progetto Parole O_Stili per un calcio femminile libero da stereotipi

        Roma, 24 Gennaio. Istituto Comprensivo Guicciardini. I ragazzi hanno tra le mani un gadget bello, di valore. Le ragazze, stranite, ricevono qualcosa di decisamente meno interessante....

    Claudia Radente
    • 2 Febbraio 2024
    • 1

    Al carcere di Opera discussioni su Delitto e Castigo di Dostoevskij

      Quando si entra nel corridoio che nel carcere di Opera ti porta alla sala teatro, si sente freddo. Un freddo non solo fisico, perché è fine gennaio e riscaldare ambienti così grandi è sempre...

    Claudia Radente
    • 11 Dicembre 2023
    • 1

    Russia, l’ultimo attacco: il movimento Lgbtq+ è stato dichiarato estremista

    "Vogliamo davvero che i bambini in Russia abbiano genitore n. 1 e genitore n. 2? Abbiamo perso il senno? Vogliamo davvero che ai nostri bambini venga martellato in testa che ci sono più generi che...

    Claudia Radente
    • 8 Dicembre 2023

    A Milano è andata in scena Černobyl’: meglio ricordare o dimenticare?

    "Meglio ricordare o dimenticare?". Questa è la domanda che continua a porsi una delle protagoniste dello spettacolo "Černobyl'", che è stato sul palco del teatro Fontana di Milano dal 2 al 26 novembre....

    Claudia Radente
    • 13 Novembre 2023

    Lgbtq+, la legge russa si abbatte sul fumetto di un piccione

        Un piccione può essere più pericoloso di quanto si creda. A stabilirlo è stata la polizia russa. Nei giorni scorsi ha dato credito alla denuncia di Alexander Khinshtein e ha...

    Claudia Radente
    • 10 Novembre 2023
    • 1

    La storia del calcio femminile nel libro ‘Gol di tacco’

        La recente coppa del mondo del calcio femminile tenutasi in Australia e Nuova Zelanda lo scorso agosto, “è stata la più grande e migliore di tutti i tempi”. Lo ha dichiarato con...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.