
Violenza, l’educazione affettiva a scuola non basta ma cominciamo da lì
Sono ore difficili quelle che seguono ad un epilogo tristemente annunciato. Giulia Cecchettin non c’è più, il filo sottile della speranza si è rotto dopo giorni di attesa,...
Sono ore difficili quelle che seguono ad un epilogo tristemente annunciato. Giulia Cecchettin non c’è più, il filo sottile della speranza si è rotto dopo giorni di attesa,...
Arriva Leo. Arriva con la sua prorompente simpatia e la sua formidabile capacità di trovare una soluzione a tutti i problemi, anche a quelli che sembrano insormontabili. Leo, con i suoi capelli...
Il 20 novembre 1989 la Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a New York. Una data storica, un punto d’arrivo...
“Se si perdono i ragazzi difficili, la scuola non è più scuola. E’ un ospedale che cura i sani e respinge i malati”. Con queste parole Don Milani voleva mettere in risalto uno dei valori...
"I desideri sono per me materiale da laboratorio: li scaldo nel mio cuore-provetta, li analizzo con il mio cervello-microscopio, li combino con tutti i miei sentimenti-reagenti…e poi, quando ho capito...
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”. Come sempre, e adesso più che mai, la letteratura si trasforma, come per...
Caro 2020, non sei stato un semplice anno,...
“Da bambina, a Cuba, nella capitale dell’Avana, Carmen viveva con sei fratelli e i genitori, che erano giornalisti. Adorava disegnare. Crescendo, si iscrisse all’università per studiare...
Bravi, resilienti, obbedienti, concreti. Quanti aggettivi per descrivere i bambini e le bambine al tempo presente, quello che ci ha visti travolti dal virus. Dapprima frequentatori della didattica...
Quello che per noi adulti appare un gesto meccanico, la scrittura, se osservato nei bambini in età prescolare, diventa, invece, un vero miracolo. Guardare le piccole mani che reggono...