• Abbonati
Vai al contenuto
20 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 20 Agosto 2025

    Lavoro, come trovare il coraggio di dire no

      In una cultura del lavoro che premia la velocità e la disponibilità continua, dire no può sembrare azzardato. Al pensiero di palesare un rifiuto, subentra la paura di perdere opportunità,...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Agosto 2025

    Immigrati e lavoro: quale l’impatto sulle economie occidentali?

      Le economie occidentali hanno bisogno di immigrati. Da una parte all'altra dell'Atlantico, il contributo dei lavoratori nati fuori confine rafforza l'occupazione e lo sviluppo. Nella sola...

    Maria Paola Mosca
    • 18 Agosto 2025

    Imprenditoria femminile, Catania punta su digitalizzazione e AI

          Un gap ancora da colmare, risorse preziose da mettere a frutto. La chiave per parlare di imprenditoria femminile nel Sud Italia parte da questi due elementi, con un'attenzione...

    Maria Concetta Tringali
    • 16 Agosto 2025

    Femminicidi, in aumento del 15% quelli compiuti da partner o ex

        Aumentano gli omicidi, mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano sempre alti, con un aumento di oltre il 15% per quelli compiuti da partner o ex. Come...

    Alley Oop
    • 14 Agosto 2025

    Startup femminili, il potenziale c’è ma l’ecosistema va riformato

      In Italia, le startup fondate o co-fondate da donne sono ancora poche. Secondo gli ultimi dati Unioncamere che si riferiscono al primo trimestre del 2025, solo il 13,84% delle startup innovative ...

    Silvia Pasqualotto
    • 13 Agosto 2025

    Famiglia, le donne svolgono ancora 2,5 volte in più il lavoro domestico

          Fare il bucato, cucinare, pensare alla dispensa. Aiutare i figli con i compiti ma anche assistere gli anziani della famiglia. Pensare alle manutenzioni di casa e alla contabilità...

    Greta Ubbiali
    • 12 Agosto 2025

    Giovani e denaro: l’importanza della paghetta settimanale

        I genitori americani danno ai loro figli una paghetta media di 20 dollari a settimana, stando alle rilevazioni dell’ultimo studio Wells and Fargo*. Si passa da circa 15 dollari...

    Maria Paola Mosca
    • 11 Agosto 2025

    Università, le ricercatrici Stem a Milano-Bicocca guadagnano più dei colleghi

        Donne, con uno stipendio più alto rispetto agli uomini, soprattutto se diplomate in area stem. Il ritratto dei dottori di ricerca dell'università Milano-Bicocca, come delineato...

    Alley Oop
    • 8 Agosto 2025
    • 1

    Intelligenza artificiale, la lunga strada per eliminare gli stereotipi di genere

        L’intelligenza artificiale  non è imparziale e neanche neutrale ma tende a riflettere e talvolta amplificare i bias, i pregiudizi, esistenti nella realtà. Inoltre i sistemi...

    Simona Rossitto
    • 7 Agosto 2025

    Ottaviani, Erreà, Vitrifigro: così le nuove generazioni di sorelle e fratelli guidano i marchi storici del saper fare italiano

          Sono sempre di più le donne che guidano le imprese familiari italiane, spesso in tandem con i fratelli. Sono leadership fatte di equilibri armonici, slanci innovativi...

    Silvia Pagliuca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.