• Abbonati
Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Maggio 2025

    Le donne sono più felici se single, gli uomini no. Così cambiano gli equilibri sociali

        In futuro sempre più donne resteranno single e la prospettiva non dispiace loro così tanto. L’emancipazione femminile corre anche dal punto di vista sentimentale, scardinando...

    Giulia Cannizzaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Aprile 2025

    Divorzio: aumentano se la moglie guadagna più del marito

        Nei matrimoni eterosessuali in cui la donna è l'unica fonte di reddito, il rischio di divorzio è il molto alto. Almeno negli Stati Uniti e secondo quanto afferma l'analisi del...

    Maria Paola Mosca
    • 24 Febbraio 2025

    Usa: una proposta di legge per rendere difficile il voto per le donne

        Chi si occupa di diritto impara presto che per valutare la qualità e la portata di una norma non ci si può limitare a considerare gli obiettivi e le conseguenze dichiarate, ma...

    Carla Bassu
    • 5 Maggio 2023

    Cinema, nel film di Moretti il sol dell’avvenire lo accendono le donne

      Dell'ultimo film di Nanni Moretti si è detto e si è scritto moltissimo, in queste prime settimane di programmazione. "Il Sol dell'avvenire" è un'opera a grandi tratti nostalgica, ma è...

    Maria Concetta Tringali
    • 12 Aprile 2023

    Cosa sta succedendo alle relazioni?

      Nella mia famiglia non ci sono divorzi. Per lo meno fino ad ora. Sono cresciuta nell’immaginario che il matrimonio duri. Ricordo una conversazione con mia madre una decina di anni fa: si...

    Biancamaria Cavallini
    • 25 Settembre 2022
    • 1

    Violenza, “Oliva Denaro” e quei “no” che cambiano il mondo

    "È così con le paure: sono porte che esistono solo fino a quando non abbiamo il coraggio di attraversarle". È così per "Oliva Denaro", personaggio letterario che dà il titolo all'ultimo romanzo...

    Filomena Spolaor
    • 17 Settembre 2021
    • 6

    Matrimonio, inizio e fine di un amore: le ragioni di un contratto impossibile

            "Succede ogni giorno", cantava una canzone di Carly Simon: "due innamorati con le migliori intenzioni di restare decidono di separarsi". Misureremo più avanti il bilancio...

    Riccarda Zezza
    • 26 Febbraio 2021
    • 7

    Padri separati ma non dimezzati: che cosa c’è dietro una storia raccontata a metà

        Un padre che si separa assomiglia a una donna in carriera: diventa il pezzo di un puzzle che non lo aveva previsto fino a 50 anni fa. Cinquanta anni, si dirà, non sono pochi. Da tanto...

    Riccarda Zezza
    • 4 Agosto 2020

    Matrimonio che passione, anche con la pandemia

        Questo matrimonio non s’ha da fare scriveva Manzoni. O invece sì? In questo 2020 che sarà ricordato, tra le altre cose, come annus horribilis per il settore wedding, tornano finalmente...

    Enza Moscaritolo
    • 15 Luglio 2020

    Invecchiare fa tornare ad essere felici (se sposati ancora meglio)

          "I 50 sono i nuovi 30" ci diceva sorridente Jennifer Lopez al compimento...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.