Migranti e politica: il ruolo scomodo delle Ong

migranti4La polemica innescata da alcuni esponenti del ceto politico italiano sul rapporto ONG-migranti ha due dimensioni, una giuridica e una politica. La prima sarà affrontata dai magistrati, se le illazioni diventeranno accuse reali e se le prove sostituiranno le ipotesi. La seconda, meno evidente, si manifesta quando si chiede alle ONG che salvano i migranti di fermare le loro navi al limite meridionale dell’isola di Malta. Quando le ONG, in sostanza, vengono accusate di essere dei “taxi del mare” e di fornire un’assistenza non prevista dagli accordi europei, garantendo de facto un corridoio umanitario verso l’Italia.

La mia impressione è che, in questa polemica, la dimensione giuridica sia stata usata come pretesto per avanzare questa critica, in realtà squisitamente politica. Un’obiezione legittima, ma decisamente scomoda da esporre per chi la avanza. Su questa dimensione politica, e in particolare sul rapporto fra ONG e politica, è bene fare qualche riflessione.

Le ONG si chiamano così per un motivo. Quando sono nate, il richiamo all’idea di “non governativo” aveva e ha ancora un forte valore politico: le ONG nascono per intervenire laddove i Governi non difendono le popolazioni civili, per indifferenza, per cinismo o per volontà di repressione. Era vero negli anni Sessanta, quando molte di queste organizzazioni nacquero per proporre una cooperazione libera dagli interessi e dalla corruzione degli Stati, ed è vero ancora oggi.

Il ruolo delle ONG che salvano i migranti nel Mediterraneo è proprio questo. Di fronte al fallimento delle Istituzioni Europee nel garantire il più elementare diritto alla vita, esse intervengono, non solo e non tanto per sostituirsi a quelle Istituzioni, ma per denunciare all’opinione pubblica il valore di alcuni principi universali che travalicano gli interessi dei singoli Stati: il diritto al cibo, il diritto alla vita, il diritto alla felicità.

La recente polemica deve servire a ricordarci che le ONG nascono proprio per aprire spazi di giustizia e di democrazia che non sono garantiti dagli Stati. Per questo motivo esse si trovano in una condizione di strutturale tensione dialettica con lo Stato.

Solo in tempi recenti, a Mani Tese è capitato almeno in due occasioni di essere cacciata dai Paesi in cui lavorava da governi autoritari perché aiutava le popolazioni locali: in Eritrea (Paese da cui provengono molti dei migranti che arrivano in Italia) e in Sudan (Paese con cui l’Italia ha firmato recentemente un accordo di polizia per il rimpatrio dei migranti).

La differenza tra uno Stato autoritario e uno Stato democratico è che nel primo la tensione con le ONG viene risolta in modo repressivo, per via giudiziaria (come in Turchia, Paese con cui l’Unione Europea ha firmato un accordo per bloccare i migranti), nel secondo essa rappresenta uno dei mezzi con cui la democrazia cresce e si rafforza.

Abbiamo detto più volte che il problema dell’immigrazione non si risolve nel Mar Mediterraneo e che il nostro lavoro quotidiano si svolge lontano dalle coste, accanto a coloro che non sono (ancora) partiti o che sono già tornati. Tuttavia oggi il Mediterraneo è diventato un simbolo perché è lì dove, nell’indifferenza degli Stati europei, vengono violati i più elementari diritti universali.

Se c’è una cosa positiva, dunque, in tutta questa polemica è che la banalizzazione di un problema estremamente complesso ci spinge, finalmente, a schierarci: vogliamo stare con chi per convinzione o per opportunismo elettorale spera che i migranti siano fermati dal mare oppure con chi si impegna perché il diritto alla vita non sia subordinato agli interessi nazionali?

Noi non abbiamo dubbi.

  • Salvatore Inga |

    Il diritto al cibo, il diritto alla vita, il diritto alla felicità, non sono scontati cme vuoi lasciare intendere, ma sono delle conquiste relative al terra in cui vivi. I migranti economici che partono dai paesi del corno d’Africa, non lo fanno nè per fame, ne perchè non hanno il diritto alla vita. Forse per infelicita? Ma si tratta di un’ infelicità crata artificilmente dai media nei loro paesi d’origine. A forza di vedere in TV, gente che in Europa si sposta in automobile pure per andare al cesso, credono che la felicità sia quella. E cosi gente a cui non manca nulla, in buona forma fisica, accetta di pagare ai trafficanti di esseri umani, migliaia di euro per attraversare il deserto rischiando la vita. Per farsi involontariamente rinchiudere nei campi libici, rischiando di essere violentata e ancora altre migliaia di euro per imbarcarsi su un gommone di fabbricazione cinese, che dopo qualche ora di mare, si scolla. Queste sarebbero le persone di cui parli che hanno bi sogno di aiuto? Secondo me sono persone avide e senza il minimo senso di amor proprio. Bini Valerio invece di stare rinchiuso sempre in casa, fatti una vacanza in Ghana, Camerun Costa d’Avorio, Senegal etc, e vai a vedere se veramente queste persone di cui parli di di cui non sai nulla, se non per sentito dire, sono o non sono veramente felici. Loro ancora non capiscono di esser nati felici, ma se per ironia della sorte, riusciranno a sbarcare in uno qualunque dei paesi europei, inevitabilmente, e questo la capiranno di certo, “moriranno infelici”. Memorie riguardo il comportamento degli indigeni riportate dai primi scopritori del continente australe. Dal diario di di bordo di Sir J. Cook: Appena ci videro non mostrarono nessun interesse verso di noi, sebbene avessero rudimentali armi da caccia, non ci attaccarono, erano pacifici, e ci ofrirono il loro povero cibo, restammo li ancora un po, ma presto capimmo che il loro unico desiderio era che ce ne tornassimo da dove eravamo venuti; perchè già erano felici.

  • Cassandra testarda |

    Demagogia allo stato puro. Le deportazioni di massa , messe in atto da organizzazioni criminali, con il supporto finale di organizzazioni non governative “benefiche”, per finire infine nelle grinfie della piccola e grande criminalità dei punti di arrivo, non porta a soddisfare “il diritto al cibo, alla vita e alla felicità”, ma a nuovi disagi sociali e infelicità per tutti; non risolve gli immani problemi degli Stati origine e ne crea nei punti arrivo, con quasi certa mala-integrazione di tante persone insoddisfatte, deluse, sradicate, da cui possono nascere atti di criminalità e fors’anche di terrorismo. L’esperienza del passato e del presente lo dimostra. Le Ong tornino ai loro compiti originari e se ne vadano dal Mediterraneo perchè ora chi pratica questo traghettamento non fa che favorire il traffico illegale di esseri umani, “salvando vite” che altri mettono volutamente e intenzionalmente in pericolo. Questo sporco gioco con le vite altrui deve finire., impedendo che avvenga, non facilitandolo.

  Post Precedente
Post Successivo